Anche quest’anno, come da tradizione, i Giovani della Croce Rossa Italiana di Brindisi hanno portato un sorriso ai piccoli ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “A. Perrino”. La Befana della Croce Rossa, accompagnata dai suoi Giovani volontari, ha distribuito calze piene di dolciumi, regalando ai bambini momenti di gioia e spensieratezza in un periodo delicato delle loro vite.
Ma il gesto solidale non si è fermato qui: le calze sono state donate anche al personale sanitario dei reparti di Pediatria, Pronto Soccorso, Geriatria, Ginecologia e UTIN e Medicina Interna, reparti dove i volontari della Croce Rossa Italiana di Brindisi prestano assistenza.
(foto Pediatria)
I numeri della solidarietà
Le calze sono state riempite di dolciumi grazie alla generosità della cittadinanza e all’impegno dei Giovani volontari, che il 3 e 4 gennaio hanno organizzato una raccolta dolci presso i supermercati Conad di Via Lucio Strabone e Eurospin del Brinpark. La raccolta ha superato ogni aspettativa: sono stati raccolti 78 pacchi di caramelle alla frutta, 187 barrette di cioccolato, 16 pacchetti di monetine di cioccolato, 8 pacchi di lecca-lecca, 28 pacchi di cornetti e 13 pacchi di wafer.
Oltre ai dolci, molte persone hanno donato anche pasta, salsa, biscotti e altri beni di prima necessit*, destinati alle famiglie in difficoltà assistite dal Servizio Sociale del Comitato di Brindisi. Un gesto concreto che sottolinea il profondo senso di solidarietà della comunità brindisina verso iniziative di questo tipo.
Solidarietà estesa: CRAP e IRCCS Medea
Ieri, 5 gennaio, la Befana della Croce Rossa ha fatto visita ai pazienti del CRAP di Brindisi, struttura residenziale riabilitativa che accoglie persone con difficoltà relazionali o autonomie di base compromesse.
A seguire, le calze sono state consegnate anche ai pazienti dell’IRCCS Medea di Brindisi, un centro specializzato nella riabilitazione di bambini e giovani con disabilità. In entrambe le strutture, la Befana ha portato un messaggio di vicinanza, inclusione e speranza.
(foto MEDEA)
Un ringraziamento alla comunità
La Croce Rossa Italiana di Brindisi desidera ringraziare la Direzione Sanitaria e Generale della ASL Brindisi, la Nostra Famiglia e il CRAP Brindisi, oltre a tutta la cittadinanza, per il supporto indispensabile che ha reso possibile questa iniziativa.
Attraverso i suoi Giovani volontari, la Croce Rossa di Brindisi si conferma un punto di riferimento fondamentale per il territorio, capace di unire le forze della comunità per portare solidarietà e speranza là dove ce n’è più bisogno.