Edison – Quarta: “Brindisi continua a subire insediamenti che apportano scarsi benefici economici e sociali”

Il Consiglio di Stato ha emesso la sentenza tanto attesa riguardante la questione legata a Edison, ponendo l’accento sui dettagli tecnici e legali della controversia.
La consuetudine di veder giudici intervenire su tali tematiche riflette una realtà consolidata, in cui la città sembra sottovalutare i pericoli fino all’ultimo momento, reagendo solo quando è troppo tardi.
Il susseguirsi di reciproche accuse tra coloro che cercano di sfuggire alle proprie responsabilità non fa che alimentare il dibattito pubblico.

Tuttavia, è innegabile che vi sia una priorità distorta nel dover affrontare le sfide attuali: l’attenzione sembra spesso rivolta a scorgere o denunciare presunte irregolarità o mancanze di trasparenza anziché concentrarsi sulla protezione del territorio da uno sfruttamento eccessivo e dannoso.
Emerge chiaramente una preoccupante mancanza di incisività da parte della classe politica, la quale da anni condanna la nostra città a subire insediamenti che apportano scarsi benefici economici e sociali.
È pertanto essenziale che la comunità si mobiliti per contrastare in maniera decisa il dilagante degrado ambientale e territoriale, ponendo il focus sull’importanza di preservare la sostenibilità e la bellezza del nostro territorio e spazzando via una volta per tutte, vecchi e “giovani” ancor più vecchi dinosauri, privi di visione e di amore verso Brindisi.

Roberto Quarta
Consigliere comunale
Città di Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning