IL NUOVO TEATRO VERDI TORNA, FINALMENTE, AI BRINDISINI

IL NUOVO TEATRO VERDI TORNA, FINALMENTE, AI BRINDISINI
La pandemia ci ha sicuramente privato della libertà, bene inestimabile per tutti. Mesi lunghissimi, solitudine, mancanza di abbracci, di affetto, mancanza di tutto. La cultura, in particolare, ha subito un isolamento totale con teatri, cinema, musei, tutto chiuso, ma, nonostante tutto, non è mai andata in letargo. I collegamenti in streaming hanno cercato di colmare l’enorme vuoto, ma, sicuramente, è mancata la vera essenza di tutto: la partecipazione attiva. Si può capire l’enorme emozione nel vedere finalmente il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi aperto e pronto ad accogliere gli spettatori. Ovviamente sono state rispettate tutte le norme previste per il contenimento del contagio da covid. Per inaugurare questa riapertura tanto attesa, è stata scelta la grande musica del passato con il concerto “Voyage dans le vent”, con l’ensemble giovanile Ayso Wind Club, con ospite d’eccezione il M° Calogero Palermo, primo clarinetto della Orchestra Reale del Concertgebouw di Amsterdam. Il concerto è stato molto apprezzato dal pubblico in sala che ha applaudito con entusiasmo l’esibizione. Questo è stato il primo di una serie di spettacoli programmati proprio per dare un input effettivo a questa ripresa. Speriamo di potere finalmente ricominciare a vivere e di considerare il periodo che abbiamo vissuto un brutto incubo da cui, anche grazie alla somministrazione dei vaccini, svegliarsi con la consapevolezza che tutti i sacrifici fatti non sono stati inutili. Avere riaperto il nostro Teatro è importante e condividere uno spettacolo dal vivo è impagabile. Da focalizzare anche che il nostro Teatro è diventato teatro cardioprotetto, dotato di un defribillatore semiautomatico collocato all’interno del foyer. L’Italia ha voglia di ripartire! Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning