Primo giorno utile per la prenotazione dei vaccini riservati agli ultraottantenni e nelle farmacie di Brindisi è già caos.
“Questa mattina – ci scrive una nostra lettrice – mi sono recata in farmacia per prenotare il vaccino per i miei genitori. La dottoressa mi ha risposto che avrei potuto farlo solo dopo le ore 14 perché a loro era stato comunicato così. Non contenta lei ha provato comunque a collegarsi sul sito Asl e la scoperta è stata poco piacevole. Non solo le prenotazioni erano già in corso, non solo i posti a Brindisi erano già esauriti, ma l’unica possibilità per mia madre e mio padre è quella di recarsi a S. Pietro per sottoporsi alla vaccinazione”.
Abbiamo chiesto chiarimenti agli addetti ai lavori: il limite temporale delle ore 14.00 è stato posto da Federfarma con comunicazione ufficiale, ma non dall’Ordine dei Farmacisti che ha semplicemente comunicando l’avvio della procedura per le prenotazioni, nella giornata di oggi.
Un errore di comunicazione fatto in buona fede, auspichiamo, ma che al momento sta creando e creerà notevoli disagi soprattutto perché l’utenza in questione è quella di una fascia d’età che andrebbe agevolata e protetta.
Speriamo di non dover denunciare, come già successo nelle scorse settimane per i vaccini somministrati a chi non aveva diritto, l’ennesimo caso di disorganizzazione, per non dire altro!