NASCE NUOVA ORGANIZZAZIONE REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FISIOTERAPIA. ANNAMARIA ZACCARIA, COORDINATRICE DELLA PUGLIA

Si è tenuto a fine ottobre il Congresso Nazionale dell’A.I.FI. – Associazione Italiana Fisioterapisti, che ha sancito il completamento del percorso di trasformazione in Associazione Tecnico-Scientifica (ATS), punto di approdo  di un lavoro durato più di due anni, ma anche l’inizio di un cammino tutto nuovo. In seno ai due giorni di lavoro dell’Assemblea è stato presentato, discusso, emendato e votato il nuovo Statuto di A.I.FI., che ha concluso i dovuti passaggi amministrativi dell’Associazione.

In seguito alla trasformazione da Associazione Maggiormente Rappresentativa ad Associazione Tecnico-Scientifica, oggi AIFI – rinnovata non solo nel nome – ma anche nel suo organico, ponendo le basi per i suoi pilastri portanti, le Sezioni Territoriali Regionali e i GIS – Gruppi di Interesse Specialistico.

Cambia così l’architettura organizzativa, le AIFI regionali diventano Sezioni Territoriali di un’unica grande realtà, integrando anche i referenti regionali dei GIS, con l’obiettivo di promuovere e attuare una realizzazione “di prossimità” delle nuove funzioni e attività associative. Il Comitato Scientifico, oltre che garante della produzione scientifica, diventa anche propulsore dello sviluppo in vari campi tra cui la ricerca.

 

In questo clima di cambiamento è stato nominato il direttivo territoriale della Puglia, che svolgerà un importante lavoro capillare sul territorio per lo sviluppo della scienza e della disciplina della Fisioterapia. La neo nata Sezione Territoriale Puglia è così composta:

– Dott.ssa Annamaria Zaccaria, Coordinatore

– Dott. Ciro Pio Cunto, Consigliere e Responsabile dei rapporti con le Università e gli enti territoriali

– Dott. Alessandro Montenegro, Consigliere e Responsabile della comunicazione

che saranno affiancati dai referenti dei GIS e dei Network di Interesse Specialistico (NIS):

– Dott.ssa Antonella D’Aversa, GIS Fisioterapia Pediatrica

– Dott.ssa Lucia Di Leo, GIS Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico

– Dott.ssa Irene Germoglio, GIS Gruppo di Terapia Manuale

– Dott. Enrico De Donno, GIS Sport

– Dott.ssa Raffaella Muscio, GIS neuroscienze

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning