SONO INIZIATI GLI ESAMI DI STATO 2020 CHE, SICURAMENTE, PASSERANNO ALLA STORIA

Sono ufficialmente iniziati gli esami di stato 2020 al tempo del covid 19, in presenza e sicurezza. Gli alunni, per la prima volta a scuola dopo il lungo lockdown per l’emergenza da coronavirus, sono stati tutti ammessi anche in presenza di insufficienze. Sono state rispettate le distanze da regolamento, con l’obbligo delle mascherine e vari dispenser con gel disinfettante. Ogni colloquio ha avuto la durata massima di 60 minuti e, al termine, è stata effettuata sempre la sanificazione degli ambienti. Quasi 500 mila studenti hanno affrontato un esame sicuramente diverso, ma non per questo meno emozionante per loro e le famiglie. Non ci sono state le prove scritte, ma, soltanto, un colloquio che ha coinvolto tutte le materie di esame. I ragazzi sono apparsi molto emozionati e agitati per una situazione quasi irreale, un evento che, sicuramente, passerà alla storia come “esami di stato al tempo del covid 19”. È toccato ai docenti rassicurarli e fare in modo che la situazione potesse sembrare il più normale possibile. Abbiamo passato un lungo periodo tremendo e questo ritorno alla normalità è molto incoraggiante. Tutto in questo primo giorno è andato bene e, sicuramente, continuerà così. Cosa è mancato e mancherà? I gruppi di ragazzi che si sostenevano a vicenda e gli abbracci al termine di ogni colloquio. È mancata, forse, la spensieratezza, ma torneremo ad essere come prima e a scambiarci gesti d’affetto che fanno tanto bene e incoraggiano. È stata una prova dura, ma ne usciremo più forti. Intanto, i nostri ragazzi stanno superando il primo scoglio importante della loro vita e, sicuramente, dimenticheranno il rimpianto di non avere potuto festeggiare come avevano sempre sognato. Si sta scrivendo una nuova pagina di storia. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning