Al Sindaco del Comune di S.Pietro Vernotico
Avv. Pasquale Rizzo
Oggetto: interpellanza su “problematiche emergenza covid19 e utilizzo immobili scolastici”.
Considerata la situazione di emergenza sanitaria dovuta al covid-19, tenuto conto delle raccomandazioni fornite dagli esperti che vedono il distanziamento sociale come primo e più efficace strumento per il contenimento del suddetto virus, si avverte la necessità di un’attenta e anticipata programmazione nell’utilizzo degli immobili scolastici di competenza comunale, in vista delle attività per il prossimo anno scolastico.
La convivenza con il virus sarà quindi una realtà con la quale si dovrà imparare a convivere per il prossimo futuro e, analogamente, il rispetto delle regole comportamentali rappresenta un contrasto efficace alla sua pericolosa diffusione.
Già in passato il rapporto numero di alunni/capienza aule era al limite della tolleranza, la situazione attuale non consentirà sicuramente di disporre di adeguati spazi scolastici, di conseguenza, non si può attendere oltre per ridefinire l’utilizzo degli immobili, garantendo in tal modo standard di sicurezza a tutta la popolazione scolastica, così come già indicato dalle disposizioni governative.
Alla luce di quanto sopra,i Consiglieri Comunali Salvatore Mariano e Pietro Solazzo chiedono:
1) Se è stato attivato, in relazione all’emergenza coronavirus, un confronto propedeutico con la Dirigenza delI’ Istituto Comprensivo “R. De Simone” al fine di avere contezza delle esigenze di ambienti scolastici adeguati ad ospitare alunni , docenti ed operatori scolastici in sicurezza;
2) Se l’immobile della Scuola media “D. Alighieri”, recentemente oggetto d’interventi , è stato completato nei lavori e consegnato nella disponibilità della Dirigente Scolastica. Considerato che, indipendentemente dall’emergenza covid19, il plesso della Don Minzoni richiede la necessità di disporre di nuovi spazi visto che per il nuovo anno vi sarà un incremento di alunni. Stando alle già note disposizione governative , e quindi con la imprescindibile condizione di ridurre il numero degli alunni per classe, diventa quanto mai fondamentale rendere disponibile il plesso della “ D.Alighieri ”, per consentire agli alunni della media un’adeguata e sicura attività scolastica;
3) tenuto conto che i plessi delle scuole elementari, che non hanno spazi disponibili da utilizzare in funzione di un prevedibile ridimensionamento del numero di alunni per classe, che gli stessi plessi ospitano sezioni di scuola materna, a loro volta sottoposte ad un ridimensionamento ancora più consistente, sarebbe opportuno rendere fruibili altri edifici scolastici di proprietà, utilizzandoli secondo la destinazione d’uso per cui erano stati costruiti. Il riferimento è alle scuole materne da tempo inutilizzate, quella sita in Viale degli Studi e l’altra in via Cuneo, dove troverebbero idonea ospitalità le sezioni di scuola materna determinando una più ampia disponibilità di aule per le classi elementari negli altri plessi.
In considerazione di queste osservazioni/proposte, si invita il Sindaco: 1 ) ad attivarsi, quanto prima, al fine di ridefinire e individuare, in stretta collaborazione con le autorità scolastiche locali, spazi e immobili scolastici di competenza comunale , per consentire la regolare apertura delle scuole già dal 1° Settembre e lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche su tutto il territorio comunale.
2) analogamente, ad attivarsi, in stretta collaborazione con la Provincia che ha la competenza, per conoscere e concordare le eventuali disposizioni che investiranno l’Istituto d’Istruzione secondaria De Marco/Valzani, caratterizzato dalla frequenza di studenti non solo locali, ma provenienti anche da altri comuni limitrofi, garantendo a tutti, alunni, docenti e personale scolastico, le migliori condizioni di sicurezza per lo svolgimento delle attività .
I Consiglieri Comunali
F.to Salvatore Mariano
F.to Pietro Solazzo