LA CULTURA NON ANDRÀ MAI IN LETARGO…

LA CULTURA NON ANDRÀ MAI IN LETARGO
#andratuttobene #iorestoacasa #celafaremo #lasciailvirusfuoridallaporta #laculturanonvainletargo
Martedì 14 aprile, con la riapertura delle librerie, è stato fatto un piccolo passo avanti verso il ritorno alla normalità. La strada da percorrere è ancora lunga, ma dobbiamo avere pazienza e rimanere, per quanto possibile, a casa. Avere deciso per le librerie, è stato importante perché la cultura è essenziale e possiamo approfittare di questo periodo per leggere un buon libro e fare, così, in modo che la nostra “reclusione” diventi meno pesante. I brindisini, anche in questa occasione, si stanno dimostrando ligi alla regole e, muniti di mascherine e guanti, senza affollarsi, stanno approfittando di questa opportunità. Vengono richiesti vari libri che spaziano dalla cultura generale, ai romanzi d’amore, alla narrativa per bambini e tanto altro. Ovviamente, si richiede il buon senso di non trattenersi all’interno delle librerie per molto tempo, così da permettere l’ingresso a più persone. Le ore da trascorrere a casa sono tante e quale modo migliore che leggere per non rimanere incollati ai social per molte ore? Forse per qualcuno, le librerie potrebbero non essere considerate essenziali, ma non è così. È da tempo, ormai, che siamo orfani di stimoli culturali ed è ora di incominciare, gradualmente, a riprendere in mano la nostra vita. Senza cultura non si va da nessuna parte. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning