COVID-19, È EMERGENZA TOTALE AL PERRINO. DE MOLA: «ROMANO AMMETTE IL FALLIMENTO, ADESSO AGISCA»

La situazione sanitaria a Brindisi sta letteralmente degenerando. E questa volta, ad ammettere – neppure troppo tra le righe – il fallimento della gestione dell’emergenza Coronavirus per quanto concerne il Perrino si Brindisi, è il consigliere Pino Romano, Presidente della Commissione Sanità.

«Sono settimane che chiedo a Romano ed Emiliano di intervenire per mettere in sicurezza il Perrino di Brindisi – tuona Laura De Mola, coordinatrice provinciale di Forza Italia – e solo oggi, quando l’emergenza è oramai totalmente fuori controllo, vedasi la sospensione del reparto di Pneumologia, leggo le dichiarazioni del Presidente della Commissione Sanità che ammette il totale fallimento della gestione dell’emergenza».

La coordinatrice provinciale di Forza Italia, Laura De Mola, chiede da settimane alla Regione di intervenire sulla gestione della terapia intensiva e sulle procedure per gli esiti dei tamponi effettuati a personale sanitario e pazienti della struttura ospedaliera in questione.

«Ci sono tamponi effettuati già due settimane fa e di cui, nonostante l’attivazione del laboratorio presso l’ospedale Di Summa, ad oggi non se ne conosce ancora l’esito. Poche ore fa è stato persino sospeso il reparto di Pneumologia ed è stato messo in isolamento domiciliare tutto il personale dell’unità. A Carovigno, intanto, si è sviluppato un vero e proprio focolaio di contagi: una situazione drammatica. Dov’era il consigliere Romano quando veniva interpellato dalla sottoscritta? Come ha fatto a tacere su una simile situazione, sostenendo che la sottoscritta ed il consigliere provinciale Antonio Miglietta facessero solo sciacallaggio politico? Un minuto dopo la fine di questa emergenza – insiste De Mola – qualcuno dovrà risponderne davanti agli organi competenti. Rispondere di come si sia messa e si continui a mettere a rischio la salute dei pazienti e di tutto il personale sanitario. Ora però Romano ed Emiliano agiscano. Non scarichino le colpe, come stanno già facendo, esclusivamente sulla direzione dell’ASL di Brindisi perché sono i primi responsabili di questa sciagurata situazione e lo sanno benissimo».

Romano oggi considera inadeguata la direzione strategica provinciale, ma la coordinatrice si chiede dove fosse quando, sulla scorta dei dati della Lombardia, lo scenario cominciava a palesarsi anche al sud e nella nostra regione. Una regione che paga il pegno di una mancata pianificazione strategica e sanitaria.

Un grave epilogo di cui qualcuno prima o poi, assicura Laura De Mola che ha già presentato un esposto al Prefetto, dovrà risponderne.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning