Presso la Mondadori Bookstore- Piazzo, Marcantonio Gallo, attore, regista e fondatore con Fabrizio Cito, del Teatro delle Pietre, ha presentato il suo libro: ” DENTRO/ FUORI carcere e dintorni. Ha dialogato con l’ autore, Marcello Biscosi che ha vivacizzato l’ incontro con importanti spunti di riflessione sul libro, che lo ha coinvolto moltissimo, facendolo meditare su un mondo sconosciuto, il carcere. Infatti, il libro è stato scritto da alcuni carcerati della Casa Circondariale di Brindisi, che hanno potuto esprimersi liberamente, a volte, anche, con un linguaggio forte. Queste persone hanno una profondità, una voglia di raccontarsi, perché sono stati ispirati da Marcantonio, dal lungo periodo, quasi cinque anni, che lui, volontariamente, ha deciso di trascorrere, incontrando spesso alcuni di loro, organizzando vari laboratori teatrali. Attraverso la scrittura, questi ragazzi, hanno avuto la possibilità di uscire, quasi evadere, dal ruolo di detenuti. Alcuni di loro, hanno voluto assistere alla presentazione del libro e, uno studente del Ferraris, Antonio, ha letto un paragrafo dedicandolo proprio a Marcantonio. È stato commovente vedere come il rapporto creatosi fra di loro, resiste al tempo. Anche se l’ ” avventura” , per adesso, è terminata, ciò che Marcantonio ha creato, rimane indelebile nelle loro menti. Lo stesso autore racconta la prima volta che era entrato nel carcere. Immaginava di trovare dei detenuti e basta. Invece, ha trovato la voglia di partecipare, di vivere, di esprimersi, nonostante tutto. Lungo e accurato, è stato il lavoro di Marcantonio nella stesura del libro, nelle correzioni e tanto altro. Un libro da leggere senza pregiudizi di alcun genere. Un libro vero, scritto da persone che, sebbene rinchiuse fra quattro mura, riescono a vivere, ad avvicinarsi al Teatro, a partecipare alle rappresentazioni. Un bel lavoro, una bella occasione per ampliare i nostri orizzonti, a volte intrappolati da inutili condizionamenti. Anna Consales