FAILMS: “DRAMMA DEI LAVORATORI E COLLASSO SOCIALE NELLE DITTE APPALTATRICI”

Questa denuncia nasce con lo scopo di toccare “la sensibilità” di chi ci legge: dalle Istituzioni ai Rappresentanti Politici, dal Consigliere comunale o Regionale ai Deputati nazionali, dalle aziende multinazionali alle medie e piccole realtà del territorio.

Il sindacato, confrontandosi quotidianamente, registra e conferma come in questo territorio oramai, ad eccezione di qualche grossa multinazionale, si assista ad una persistente perdita di posti di lavori, e ad una sofferenza inimmaginabile per centinaia di uomini e lavoratori.

Purtroppo, tutto ciò, è solo un’ineluttabile conseguenza di metodologie errate: si assegnano appalti ad aziende appaltatrici senza le dovute garanzie societarie, le stesse aziende firmano accordi anche in sedi istituzionali pur di accaparrarsi il lavoro, impegnandosi a dare continuità lavorativa alle maestranze, ma puntualmente si viene meno a quanto siglato.

La società Edile  Termite Srl presente nel Petrolchimico di Brindisi ne è l’emblema di quanto evidenziato; seppur affidataria IN MANIERA DIRETTA di appalti di svariati centinaia di migliaia di euro nelle aziende ENI, pur impegnandosi ad assumere lavoratori della ex GENERAL CONSTRUCTION, si arroga il diritto di scaricare il personale storico ,  dichiarando di ricevere poche commesse, per smentirsi immediatamente  dopo , assumendo personale di altra provenienza, prendendo nei fatti in giro Lavoratori, Sindacati, Istituzioni , e Committenti.

E in questa situazione già impropria, è doveroso citare la presenza di molteplici aziende che ogni giorno fanno ricorso al concordato preventivo in continuità;

È mai possibile che nonostante si tratti di dinamiche aziendali, nell’interesse delle aziende, il malessere, il non vedersi pagare il sacro santo stipendio da mesi e mesi, debba ricadere sempre e solo sulle spalle dei lavoratori e loro famiglie?

Le aziende che affidano appalti a queste società, quali controlli amministrativi effettuano, e con quale serietà svolgono tali verifiche?!

È tragicomico come, in un territorio come quello di Brindisi, si giunga costantemente con il coltello alla gola per affidare un appalto, e tale appalto comunque non garantisce alcuna continuità amministrativa ed economica.

 

Noi della FAILMS di Brindisi poniamo quest’ulteriore denuncia con rammarico, con la speranza che qualcuno si accorga di questo dramma, che esaspera sempre più tanti lavoratori, avvicinando sempre più il sistema ad un collasso sociale.

 

 

Segretario Generale

Claudio Capodieci

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning