L’invecchiamento progressivo della popolazione di San Vito dei Normanni, con la crescente incidenza degli anziani, renderà sempre più importante programmare interventi specifici, sia per valorizzarne le competenze e il protagonismo, sia per sostenere le giovani famiglie, magari con figli, nella cura e nell’assistenza dei vecchi genitori non auto-sufficienti.
Nel contempo occorre rafforzare l’assistenza agli anziani non autosufficienti anche a domicilio.
Oltre alla realizzazione della Nuova Casa di Riposo e al potenziamento di strutture di accoglienza anche in altri Comuni dell’ambito( cambiando ambito sociale), appare necessario promuovere il potenziamento dei servizi domiciliari e territoriali. Anche attraverso il rafforzamento di un sistema di mobilità dedicata per garantire a soggetti deboli e con difficoltà di deambulazione, il raggiungimento di punti importanti per la qualità della vita (ospedale, comune e servizi sociali, biblioteca, mercato settimanale, ecc.).
Appare necessario, inoltre, dedicare più attenzione alle persone diversamente abili, oltre ai consueti servizi di assistenza. Pensiamo all’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche a una nuova sensibilità nei loro confronti, promuovendo iniziative innovative e attività a loro favore.
Salvatore Lofino