FENEAL/UIL BRINDISI SU COMPARTO EDILE

Il 25 settembre si è riunita la Segreteria della FENEAL/UIL di Brindisi per fare il punto della situazione del comparto edile ed in particolare analizzare, nel suo complesso, le vertenze in atto nel territorio.

Nel dibattito è stato sottolineato il contesto negativo in cui versa il settore edile, in special modo quello pubblico da anni bloccato per mancanza di investimenti e interventi manutentivi sugli edifici di proprietà pubblica.

In quello privato, in particolare, permane la grave crisi causata dall’impresa Caruso-General operante nel petrolchimico di Brindisi. Come è noto la FENEAL/UIL, insieme alle maestranze, da mesi è impegnata a risolvere la vertenza con sit in di protesta.

Il confronto con la società committente Versalis ha prodotto buoni risultati con la certezza che i dipendenti dell’impresa sopra indicata saranno in breve tutti rioccupati, mentre con la committente Syndial permangono ancora problemi. Il contenzioso non è ancora risolto perché l’azienda non intende assicurare la certezza lavorativa a tutto il personale, nonostante gli impegni assunti in prefettura che prevedevano il ritorno al lavoro di tutti gli operai.

La FENEAL/UIL ritiene negativa e non accettabile la presa di posizione della Syndial atteso che le aziende committenti, come in questo caso, fanno parte della galassia ENI ed hanno le stesse indicazioni e direttive da rispettare nei rapporti con le imprese vincitrici di appalti.

Ed allora perché con Versalis il management territoriale ha trovato la soluzione e con Syndial ancora NO?

Per questo la FENEAL/UIL ritiene necessaria una ulteriore convocazione da parte della Prefettura per sancire la chiusura della vertenza con Versalis e quella non risolta con Syndial.

Il Segretario territoriale

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning