LAVORATORI DELLE PARTECIPATE – AVV. LOMARTIRE: POSSIBILE CHE SI DEBBA FARE RICORSO SEMPRE ALLE DIFFIDE PER AVERE DOCUMENTI?

Ecco la nota dell’avv. Carmela Lomartire:

Ho depositato richiesta al sindaco, all’assessore al Bilancio, al segretario generale e al dirigente alle partecipate al fine di ottenere una riunione del comitato di Governance sulle società del Comune, Servizi Farmaceutici, Multiservizi ed Energeko, per sollevare una serie di questioni che attengono ai lavoratori.

E purtroppo, ancora una volta, sono costretta a prendere atto del fatto che questa Amministrazione naviga seguendo una rotta che non sembra coincidente con quella della trasparenza, posto che non è dato sapere quali siano le azioni che il Comune, socio unico, ha già adottato o intende assumere con riferimento alle società.

Mi riferisco innanzitutto alla situazione relativa ai dipendenti della Servizi farmaceutici per i quali sono pendenti giudizi di fronte al Tribunale, in qualità di giudice del lavoro: l’amministratore unico della società (dopo miei numerosi interventi) si era impegnato a consegnare tutta la documentazione relativa ai contenziosi ma, a dispetto del tempo trascorso, i componenti della Governance non hanno ricevuto nulla. Ritengo, invece, che l’attività di controllo debba essere svolta anche con riferimento all’andamento dei giudizi in materia di lavoro per avere contezza dell’entità delle domande, degli incarichi legali eventualmente già conferiti e dei rischi economici che potrebbero essere collegati, nel caso in cui il Comune dovesse risultare soccombente.

Quanto alla Multiservizi, credo sia il caso di affrontare le problematiche sollevate dall’assessore Cristiano D’Errico con riferimento al costo del personale: corrisponde al vero che la somma indicata nel piano industriale dall’amministratore unico sia elevata rispetto a quelle indicate nelle tabelle ministeriali?  Faccio presente che tale aspetto è stato appreso dagli organi di stampa (vedasi l’articolo pubblicato sulla testata giornalistica BrindisiReport). Quali sono le intenzioni dell’amministrazione? Cosa vogliono significare queste affermazioni?

Da ultimo, credo sia necessario fare chiarezza sull’inquadramento di alcuni lavoratori della società Energeko, prossima alla fusione per incorporazione con Multiservizi, perché risulta, agli atti, che ci siano dipendenti addetti alle ispezioni, con tutte le responsabilità sul piano penale che ne conseguono, che sono inquadrati come operai. Dopo una articolata discussione in Governance, anche questa situazione doveva essere approfondita. Ad oggi tombale silenzio…….

Non vorrei rendermi di non essere in sintonia con questa Amministrazione anche nel dichiarare che i lavoratori vanno tutelati e che questa tutela implica la conservazione delle prerogative contrattuali ed economiche.

Ma soprattutto, è veramente possibile e concepibile che, per avere notizie su argomenti così delicati e per i quali vi è un organo deputato nel quale dovrebbero essere discussi, bisogna, sempre scrivere e diffidare? E’ vero che, dopo la prima riunione, sono sempre stata l’unica parte politica presente ma dovrebbe essere la regola quella di interessarsi, realmente, della attività amministrativa che è fatta di atti, controlli e lavoro, non di proclami ….

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning