Basket – Lega A
Avellino-Enel Brindisi (40-30 primo tempo)
Nona giornata di Lega A. In campo, in terra irpina, Avellino contro Enel
Brindisi. Questi i quintetti di partenza. Per Avelino in campo Ragland,
Leunen, Cusin, Thomas, Obasohan. Brindisi invece ha risposto con Moore,
Carter, Scott, Joseph, M’Baye. Parte forte Avellino con un 5 a 0
repentino. Ma Brindisi reagisce e in un amen si porta ad una lunghezza,
7-6 per i padroni di casa al quinto minuto. La partita é molto veloce e
la squadra di Sacchetti ha difficoltà a fermare le azioni d’attacco dei
campani, davvero indiavolati. Sacchetti dà fiducia a Spanghero, mandato
in campo per sostituire uno spento Moore. Entra anche Cardillo al posto
di Joseph. M’Baye segna il primo canestro all’ultimo minuto. Il primo
respiro é solo al primo intervallo, che si chiude con a bomba di Green
per gli irpini. Al primo parziale avanti Avelino per 20 a 15. Il secondo
quarto si apre con Zerini in campo per Avellino, ma anche col terzo
fallo di Agbelese per Brindisi. Primo canestro, manco a dirlo, di
Aveilino dalla lunga distanza. Esce Spanghero, dentro Gooss e Scott
cabina in regia. Primo canestro di Zerini contro la sua Brindisi ed é
una tripla sanguinosa. Brindisi ha in Carter il migliore dei suoi e
grazie ai canestri del pivot brinbdisino si porta a -3 dai camopani. Un
po’ sottotono, invece, M’Baye, miglior reaizzatore in campionato.
Brindisi ancora a -5, ma non riesce ad avvicinarsi ai battistrada.
Avellino ha più voglia in attacco e vola da una parte all’atra del
campo. Scandone a +7. Sacchetti chiama time out e schiera la sua Enel a
difesa a zona. Ma non basta. Avellino corre e va sul +12. Altro time out
di Sacchetti. All’intervallo lungo, Avelino avanti per 40 a 30.
Questo il tabellino
Avellino: Ragland 17, Randolph 6, Thomas 5, Leunen, Feseno, Green 3,
Obasoha 4, Zerini 3, Cusin 2, Parlato, Severini, Esposito. All:
Sacripanti
Enel Brindisi: Moore 2, Scott 4, Goss, Agbelese, Joseph 3, M’Baye 8,
Cardillo, Sgobba, Carter 13, Spanghero, Donzelli, Pacifico.
All:Sacchetti
Arbitri: Bellis, Weidman, Boninsegna
Tiri da 2 punti: AV 11/20 BR 12/24
Tiri da 3 punti: AV 6/15 BR 2/9
Tiri liberi: AV 0/0 BR 2/2