Anche quest’anno presenti all’appello ed attivi l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (sezione di Lecce) e Università del Salento alle Masterclass Internazionali di Fisica delle Particelle 2019, che si sono svolte giovedì 11 aprile 2019, presso il polo extra-urbano Ecotekne.
Tre alunne del Marzolla hanno fatto la loro parte, coinvolte ed entusiasmate dalla Prof.ssa Giovanna Marini, docente di matematica e fisica del liceo brindisino, per l’intera giornata, dalle 9:00 alle 17:30. Hanno partecipato a due lezioni introduttive sui fondamenti della materia e delle forze e sui metodi di ricerca di base, tenute da scienziati attivi ( proff. Andrea Ventura,Edoardo Gorini e Margherita Primavera), seguite da un’esercitazione al computer. Infine una vera e propria analisi dei dati provenienti dall’Esperimento ATLAS, che vede INFN di Lecce tra i partecipanti al CERN di Ginevra, allo scopo di trovare particelle elementari nuove o già conosciute. Alla fine della giornata, gli studenti partecipanti si sono collegati in videoconferenza, moderata in inglese da colleghi del CERN, con gli istituti di Banská Bystrica (Slovacchia), Saragozza (Spagna), Opava (Repubblica Ceca) e Brookhaven (NY, USA), allo scopo di combinare, confrontare e discutere i risultati ottenuti con i loro coetanei riuniti negli altri Istituti europei coinvolti. Si investe, insomma, al Marzolla, in formazione umanistica e scientifica al tempo stesso, sia promuovendo una formazione il più completa possibile, sia creando momenti di incontro col mondo universitario e della ricerca. Scelte collegiali condivise, indirizzi educativi promossi ed incoraggiati dal Dirigente Scolastico , prof. ssa Carmen Taurino
Quello di oggi un impegno scientifico al femminile: Sara Barretta (classe IVC), Laura di Geronimo (classe VD), Chiara Quarta (classe VB), certamente arricchite da questa nuova esperienza.
Nella foto, le tre studentesse del Marzolla in un laboratorio di Ecotekne a Lecce.