4° OPEN DAY DI PUGLIA EXPO’. LE NUOVE FRONTIERE DEL GUSTO: PIZZE, PANINI, SANDWICH E CHIPS. UN LABORATORIO DI NOME PUGLIA

Tenuta Morena, Mesagne, ha ospitato il 4° Open Day di Puglia Expo’, Turismo, Agricoltura, Paesaggio, Artigianato. Un vero laboratorio di nome Puglia, con Michele Bruno, l’anima creatrice di Puglia Expo’, Giacomo Mojoli e Pierangelo Argentieri. Michele Bruno ha evidenziato grande entusiasmo per la partecipazione di tante persone. Ha introdotto quello che sarebbe stato il filo conduttore della serata, raccontare la Puglia come una delle regioni più belle del mondo che non può e, assolutamente, non deve essere famosa soltanto per il clima e per il mare. Bisogna progettare e dare risalto ai tanti imprenditori che si impegnano per lanciare la nostra regione. Pierangelo Argentieri ha così commentato:”questa è la sfida che Puglia Expo’ raccoglie, impegnandosi a far conoscere alcune di queste realtà fatte da uomini e donne di una regione generosa, caratterizzata da una biodiversita’ umana straordinaria, capace di creare impresa e valore”. Tanti sono stati gli imprenditori di successo che sono intervenuti. Francesco Camassa, imprenditore della carne che esercita la sua professione di macellaio a Grottaglie, un mestiere tramandato nella sua famiglia da padre in figlio fin dal 1900. Odette Fada , executive chef presso il Castello di Ugento-Puglia Culinary Centre e Culinary Institute of America. La sua leadership è risultata vincente e tanti sono stati i risultati ottenuti. La famiglia Falvo e tanti altri. Tutti i presenti hanno seguito con grande attenzione i vari interventi , perché tanto si può fare per lanciare la nostra Puglia. Anna Consales

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/299507550751112/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/281893199170214/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/790831294604712/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning