
Grande partecipazione alla Santa Messa Crismale in Cattedrale
Presso la Basilica Cattedrale di Brindisi si è tenuta la Santa Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo, S. E. Mons Giovanni Intini. Tantissimi i fedeli che hanno
Presso la Basilica Cattedrale di Brindisi si è tenuta la Santa Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo, S. E. Mons Giovanni Intini. Tantissimi i fedeli che hanno
La gravissima brutale aggressione con sputi , calci e pugni, al grido di sporco comunista, scatenata dai neofascisti, nei confronti del sindacalista della FILLEA CGIL
Con una pec inviata ad Aeroporti di Puglia, la signora Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale Caracciolo, ha rassegnato le dimissioni da dirigente della risorse
Apprendiamo favorevolmente la notizia riguardante una marcia indietro del Governo nazionale sulla data di chiusura della centrale Enel Federico II. Posticipare la sua dismissione definitiva
Difficile da credere, ma i ladri questa volta sono stati capaci di rubare addirittura quattro autobus in un deposito della Società Trasporti Pubblici di Ostuni.
Nella mattinata del 14 aprile scorso, la Polizia di Stato di Brindisi, ha effettuato un controllo ad un bus che doveva trasportare dei ragazzi di una scuola
‘Ipotesi slittamento riconversione centrale Enel al 2030 dimostra l’incapacità di realizzare la promessa riconversione industriale del territorio’. “La città di Brindisi è ostaggio di un
“Questo non è un semplice incontro, né un classico congresso. È un nuovo inizio, un punto di partenza, uno spartiacque”. Con queste parole si è
Dal trionfo propagandistico all’emorragia occupazionale: i numeri raccontano una verità che i proclami non possono oscurare Nei giorni scorsi, a Brindisi, abbiamo avuto l’onore di
Un dato è certo: chiunque aspiri a diventare consigliere regionale deve necessariamente fare i conti con l’elettorato del capoluogo che da solo rappresenta il 25%
Altri cinque anni di vita della centrale dell’Enel di Cerano, posticipando il termine del phase-out dal 2025 al 2030. Non ci sono certezze, ma è
Le centrali a carbone non verranno smantellate a fine 2025, comeannunciato dall’Italia negli anni passati, per poterle riattivare in casodi una nuova crisi gas. Lo
Presso la Basilica Cattedrale di Brindisi si è tenuta la Santa Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo, S. E. Mons Giovanni Intini. Tantissimi i fedeli che hanno
La gravissima brutale aggressione con sputi , calci e pugni, al grido di sporco comunista, scatenata dai neofascisti, nei confronti del sindacalista della FILLEA CGIL
Con una pec inviata ad Aeroporti di Puglia, la signora Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale Caracciolo, ha rassegnato le dimissioni da dirigente della risorse
Apprendiamo favorevolmente la notizia riguardante una marcia indietro del Governo nazionale sulla data di chiusura della centrale Enel Federico II. Posticipare la sua dismissione definitiva
Difficile da credere, ma i ladri questa volta sono stati capaci di rubare addirittura quattro autobus in un deposito della Società Trasporti Pubblici di Ostuni.
Nella mattinata del 14 aprile scorso, la Polizia di Stato di Brindisi, ha effettuato un controllo ad un bus che doveva trasportare dei ragazzi di una scuola
‘Ipotesi slittamento riconversione centrale Enel al 2030 dimostra l’incapacità di realizzare la promessa riconversione industriale del territorio’. “La città di Brindisi è ostaggio di un
“Questo non è un semplice incontro, né un classico congresso. È un nuovo inizio, un punto di partenza, uno spartiacque”. Con queste parole si è
Dal trionfo propagandistico all’emorragia occupazionale: i numeri raccontano una verità che i proclami non possono oscurare Nei giorni scorsi, a Brindisi, abbiamo avuto l’onore di
Un dato è certo: chiunque aspiri a diventare consigliere regionale deve necessariamente fare i conti con l’elettorato del capoluogo che da solo rappresenta il 25%
Altri cinque anni di vita della centrale dell’Enel di Cerano, posticipando il termine del phase-out dal 2025 al 2030. Non ci sono certezze, ma è
Le centrali a carbone non verranno smantellate a fine 2025, comeannunciato dall’Italia negli anni passati, per poterle riattivare in casodi una nuova crisi gas. Lo