
Gare di canottaggio FIC nel porto di Brindisi
Domenica 16 marzo 2025 riparte la stagione agonistica regionale della F.I.C. Puglia-Basilicata. La sezione brindisina della Lega Navale Italiana ospiterà la prima regata regionale dell’anno,
Domenica 16 marzo 2025 riparte la stagione agonistica regionale della F.I.C. Puglia-Basilicata. La sezione brindisina della Lega Navale Italiana ospiterà la prima regata regionale dell’anno,
Brindisi non sarà Capitale della Cultura, almeno non per questo tentativo. Sarebbe stata una opportunità unica per promuovere a livello nazionale – e non solo
Per gran parte dei lavoratori della BMS, la Multiservizi del Comune di Brindisi, si aprono le porte della Cassa Integrazione, in senso alla procedura negoziata,
Nel pomeriggio è venuto a mancare, all’età di 82 anni, il dott. Alberto Leoci. Purtroppo le terapie somministrate dai sanitari dell’ospedale Perrino non sono servite
La notizia riguardante la volontà di Basell di rinunciare alla vendita dello stabilimento di Brindisi rappresenta un fatto gravissimo perché mette a rischio duecento posti
di Luigi Spinzi Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi “Navigare il futuro” è da considerare molto più che il titolo di un dossier elaborato per candidare
Brindisi e la Capitale italiana della Cultura: la navigazione continua Questa mattina, nella sala “M. M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, si è tenuta una
La crisi del comparto della chimica di base, dopo l’annuncio di Eni Versalis di chiusura del cracking e delle linee produttive ad esso strettamente collegate,
D’accordo, le api sono animali protetti e soprattutto svolgono un ruolo importantissimo in natura, ma quando uno sciame è localizzato davanti al portone di un
Anche quest’anno la città di Brindisi si appresta a vivere un evento sportivo di grande rilevanza internazionale come la Regata velica Brindisi-Corfu (8-10 giugno 2025),
Presieduto dal Prefetto di Brindisi Luigi Carnevale, si è svolto in Prefettura un incontro del Comitato tecnico/scientifico dello SNIM (Salone Nautico di Puglia) che si
Presso la Sala M.M. Guadalupi di Palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa in merito a “Brindisi Capitale Italiana della Cultura 2027”, un
Ecco l’appello dei lavoratori della Revisud che stamattina hanno manifestato davanti al Tribunale: Siamo i dipendenti della Revisud (azienda metalmeccanica Brindisina in fallimento e in
Domenica 16 marzo 2025 riparte la stagione agonistica regionale della F.I.C. Puglia-Basilicata. La sezione brindisina della Lega Navale Italiana ospiterà la prima regata regionale dell’anno,
Brindisi non sarà Capitale della Cultura, almeno non per questo tentativo. Sarebbe stata una opportunità unica per promuovere a livello nazionale – e non solo
Per gran parte dei lavoratori della BMS, la Multiservizi del Comune di Brindisi, si aprono le porte della Cassa Integrazione, in senso alla procedura negoziata,
Nel pomeriggio è venuto a mancare, all’età di 82 anni, il dott. Alberto Leoci. Purtroppo le terapie somministrate dai sanitari dell’ospedale Perrino non sono servite
La notizia riguardante la volontà di Basell di rinunciare alla vendita dello stabilimento di Brindisi rappresenta un fatto gravissimo perché mette a rischio duecento posti
di Luigi Spinzi Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi “Navigare il futuro” è da considerare molto più che il titolo di un dossier elaborato per candidare
Brindisi e la Capitale italiana della Cultura: la navigazione continua Questa mattina, nella sala “M. M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, si è tenuta una
La crisi del comparto della chimica di base, dopo l’annuncio di Eni Versalis di chiusura del cracking e delle linee produttive ad esso strettamente collegate,
D’accordo, le api sono animali protetti e soprattutto svolgono un ruolo importantissimo in natura, ma quando uno sciame è localizzato davanti al portone di un
Anche quest’anno la città di Brindisi si appresta a vivere un evento sportivo di grande rilevanza internazionale come la Regata velica Brindisi-Corfu (8-10 giugno 2025),
Presieduto dal Prefetto di Brindisi Luigi Carnevale, si è svolto in Prefettura un incontro del Comitato tecnico/scientifico dello SNIM (Salone Nautico di Puglia) che si
Presso la Sala M.M. Guadalupi di Palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa in merito a “Brindisi Capitale Italiana della Cultura 2027”, un
Ecco l’appello dei lavoratori della Revisud che stamattina hanno manifestato davanti al Tribunale: Siamo i dipendenti della Revisud (azienda metalmeccanica Brindisina in fallimento e in