
100 ANNI DI AIDA DE DONNO
Aida De Donno nasce a Maglie (LE) il 18 novembre del 1923. Suo padre, appassionato di lirica, sceglie per lei questo nome verdiano. La giovinezza
Aida De Donno nasce a Maglie (LE) il 18 novembre del 1923. Suo padre, appassionato di lirica, sceglie per lei questo nome verdiano. La giovinezza
Malattie rare, professionisti della salute si incontrano in una giornata formativa Medici, farmacisti e infermieri hanno partecipato, insieme a medici di medicina generale e pediatri
Tanta partecipazione e tanta gente sabato sera all’apertura della sede dell’associazione ambientalista “Fare verde” in via Mazzini 55. Dopo alcuni anni torna quindi a Brindisi
La Brain Dinamo Brindisi si rinforza: da Varese arriva l’ala Jovan Filipovic La Brain Dinamo Brindisi annuncia con grande soddisfazione la firma dell’atleta Jovan Filipovic,
Macchia: «La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga la voce dei territori, Edime riveda il folle piano dei 75 licenziamenti» La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga
Aida De Donno nasce a Maglie (LE) il 18 novembre del 1923. Suo padre, appassionato di lirica, sceglie per lei questo nome verdiano. La giovinezza
Malattie rare, professionisti della salute si incontrano in una giornata formativa Medici, farmacisti e infermieri hanno partecipato, insieme a medici di medicina generale e pediatri
Tanta partecipazione e tanta gente sabato sera all’apertura della sede dell’associazione ambientalista “Fare verde” in via Mazzini 55. Dopo alcuni anni torna quindi a Brindisi
La Brain Dinamo Brindisi si rinforza: da Varese arriva l’ala Jovan Filipovic La Brain Dinamo Brindisi annuncia con grande soddisfazione la firma dell’atleta Jovan Filipovic,
Macchia: «La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga la voce dei territori, Edime riveda il folle piano dei 75 licenziamenti» La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga