IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI – L’ITER AUTORIZZATIVO E’ IN CONCLUSIONE

Si è svolto oggi un incontro on line con tutto il Comitato SEPAC della Regione Puglia e il suo Presidente Leo Caroli, il Presidente dell’AGER Puglia Gianfranco Grandagliano il Responsabile del settore Ambiente del Comune di Brindisi Francesco Crovace e le OO.SS.  della Provincia di Brindisi, per discutere e fare il monitoraggio sulla problematica occupazionale degli ex lavoratori Nubile, Termomeccanica etc e la situazione dell’iter autorizzativi degli impianti di trattamento rifiuti nel territorio del Comune di Brindisi.  Come affermato dal Presidente AGER il 27 maggio si dovrebbe chiudere l’iter autorizzativo con la conferenza dei servizi  ed iniziare l’iter per la costruzione degli impianti. Finalmente si vede la luce in fondo al tunnel, prima possibilità se ci sono le dovute professionalità per l’occupazione di questi lavoratori, a seguito si spera in un esito positivo della chiusura del ciclo dei rifiuti compresa la discarica di Autigno con  una gestione pubblica per dare buona occupazione, trasparenza e legalità in questo settore e ai lavoratori coinvolti.

Finalmente grazie all’impegno di tutti principalmente la collaborazione AGER e Comune di Brindisi che ora come mai si deve intensificare per abbreviare i tempi per far  finire per sempre il  pellegrinaggio dei rifiuti Brindisini che tanto danno ha fatto alle tasche dei cittadini e dall’attivazione degli impianti  potranno arrivare risorse economiche al Comune di Brindisi.

Come al solito l’impegno e il lavoro e la collaborazione di tutti paga, nascono nuove possibilità occupazionali e salvaguardia dell’ambiente.

 Il coordinatore territoriale FIT Cisl 

Vincenzo Cavallo

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning